La torta 7 vasetti è la prima torta che ho preparato nella mia vita.
Avrò avuto 9/10 anni e la maestra di francese tra le mille canzoncine e filastrocche, decide di insegnarci anche una ricetta facile da poter preparare con la mamma.
Erano gli anni ’90 e questa torta era di gran moda… volete mettere la stravaganza di usare i vasetti come misurino per tutti gli ingredienti? Niente bilancia??? Ommioddiooo!
Dopo averla preparata fino alla nausea, l’ho abbandonata e mai più rifatta.
Mi è tornata in mente l’altro giorno, quando avevo un vasetto di yogurt del nano da consumare e non potendolo mangiare io – causa intolleranza – cercavo una ricettina sul web.
Capito sul blog di Enrica e cosa trovo? La torta di quando ero piccola!!
Unica variante: Lei usa anche la fecola mentre la mia ricetta prevede solo farina 00.
Io ho usato uno yogurt intero bio all’albicocca (nanetto viziato! 😉 ), ma potete usare tutti i gusti che volete!
La teglia in cui ho cotto la torta è di 22 cm di diametro ed è venuta abbastanza bassina. Se la preferite più alta potete usare uno stampo da 20cm oppure uno per ciambella (la cottura varia, basta fare la prova con lo stecchino per sicurezza)
E’ cosi veloce da preparare che mi sono pure lanciata in un piccolo video dimostrativo (lo trovate qui sotto).
Spero vi piaccia… buon week end a tutti!
Torta 7 vasetti
Ingredienti
yogurt 125g (1 vasetto)
uova 3
farina 3 vasetti
zucchero semolato 2 vasetti
olio di semi 1 vasetto
lievito per dolci mezza bustina
Unite lo yogurt, le uova, lo zucchero e l’olio in una ciotola mescolando.
Una volta amalgamati, unite la farina e il lievito setacciati e mescolate fino ad ottenere un impasto senza grumi.
Foderate una teglia con della carta forno e versatevi l’impasto.
Cuocete a 170° per 40 minuti
Enrica
19 Aprile 2015 at 15:34Tamara sono felice che una semplice torta ha portato alla mente ricordi belli…con il video si capisce la facilità d’esecuzione di questo dolce, brava!
Grazie per la condivisione
Enrica
Tamara
19 Aprile 2015 at 16:15Grazie a te Enrica… è veramente di una semplicità disarmante, ma comunque buonissima!
Giulia
20 Aprile 2015 at 9:49ma che meraviglia. una torta che ho sempre visto ma che non ho mai provato! favolosa
e poi il video è stupendo! adoro!
buona giornata
Tamara
20 Aprile 2015 at 10:42Grazie mille!
Provala… come hai visto è facilissima da fare e ti assicuro che è buonissima!
Buona giornata anche a te!