Oggi vi voglio mostrare un dolcetto che mi ha veramente riempita di soddisfazioni: dei cestini di pasta filo con yogurt greco e frutta.
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Sapore: delizioso e decisamente light
Aspetto: meraviglioso
..è il classico dolce che fa tanta scena ma non ti impegna quelle 3 o 4 ore per prepararlo..promosso a pieni voti!
La pasta fillo è uno di quei “salvavita” che tengo sempre in freezer, è molto versatile e facile da usare.
Unici piccoli accorgimenti per usarla al meglio sono:
– spennelarla sempre con burro, olio o comunque un grasso che le dia sostanza e la renda croccante una volta cotta.
– viene venduta in rotoli composti da un numero esagerato di fogli, una confezione può essere usata per diverse volte. Non lasciate mai prendere aria alla pasta che non usate, ma sigillatela bene e riponetela subito in freezer, oppure copritela con un panno umido se dovete usarla dopo poco. All’aria si secca molto rapidamente e diventa inutilizzabile.
Ingredienti
Pasta fillo
2 vasetti di yogurt greco (io ho usato quello 0%)
un cucchiaio di miele
mezza stecca di vaniglia
frutta
Ho preparato i cestini spennelando la pasta fillo con del burro fuso, tagliandola in quadrati di circa 10cm. Ho poi preso 3 quadratini di pasta, sovrapposti e posizionati all’interno dello stammpo per muffin.
Li ho infornati per 5 minuti circa a 200°.
Una volta cotti li ho lasciati raffreddare nello stampo; nel frattempo ho mescolato yogurt, miele e la vaniglia, riempito i cestini con la crema e decorato con la frutta.
A presto!
5 Comments
Ma che carini questi cestini! Ideali per servire qualsiasi cosa! Brava!
19 Marzo 2011 at 19:25Brava Tamara, interessante….Ricetta da “rubare” e archiviare
21 Marzo 2011 at 13:01buoni questi cestini alla frutta!! un idea carina! auguri in ritardo al papà! ciaoo!
24 Marzo 2011 at 19:54@Morena: Grazie mille, sono davvero versatili questi cestini, volendo si possono fare anche salati con ricotta o robiola…e poi sono veramente veloci da fare!!
@Paola: sapevo che avresti apprezzato! infatti mi sei venuta in mente mentre li preparavo 🙂
@Vicky: Grazie per gli augiri!
28 Marzo 2011 at 19:52Ciao Tami! Non ho mai utilizzato la pasta fillo ma penso che sia proprio giunta l’ora e questa ricettina facile e veloce potrebbe essere proprio il mio trampolino di lancio per questa nuova esperienza: Ho archiviato la ricetta e appena la proverò posterò un commento per dirti com’è venuta. Grazie dell’idea! Ciao e Buona Cucina!! P.S. Buona Pasqua!!
25 Aprile 2011 at 14:22