GALETTE INTEGRALE DI FICHI E MANDORLE

Galette integrale di fichi e mandorle di Baketherapy.it

Settembre è l’inizio del nuovo anno per tantissimi, me inclusa. Come una brava scolaretta mi sono armata di una nuova agenda, accessori di cartoleria varia, ma soprattutto di nuove idee e voglia di metterle in pratica.

Da brava procrastinatrice seriale il processo è stato un po’ più lungo e macchinoso, fatto di programmi, piani, grandi elucubrazioni che poi hanno portato a poco di fatto. Ma settembre è finalmente arrivato, il tempo di programmare è ufficialmente finito, inizia quello delle azioni.

La prima azione fatta è stata accendere il forno per preparare un dolce di quelli che piacciono a me: facile, veloce e un po’ rustico. La Galette è un dolce tipico francese, una sorta di crostata più rustica e senza uova che avevo già provato nella versione alle mele qualche anno fa. 

La Galette integrale di fichi e mandorle era sulla lista delle ricette da provare da un bel po’, e l’aria frizzantina di Settembre è stata la scusa ufficiale per  provarla.

Galette integrale di fichi e mandorle di Baketherapy.it

Galette integrale di fichi e mandorle

Ingredienti

  • farina integrale 150 g
  • farina 00 150 g
  • olio d’oliva 50 g
  • acqua fredda 150 g
  • miele d’acacia 2 cucchiai
  • fichi freschi maturi
  • zucchero semolato 1 cucchiaio
  • mandorle a lamelle 2 cucchiai
  • cannella qb

Procedimento

Preparate l’impasto mescolando le due farine con la cannella, versatevi l’acqua e l’olio e iniziate a impastare con un robot da cucina, l’impastatrice oppure a mano. Se Impastate a mano create una fontanella e versatevi l’acqua e l’olio a filo mentre iniziate a impastare.

Lavorate gli ingredienti, unitevi il miele e continuate a impastare per un paio di minuti, fino a quando la pasta sarà ben compatta e omogenea.

Lavorate gli ingredienti, unitevi il miele e continuate a impastare per un paio di minuti, fino a quando la pasta sarà ben compatta e omogenea.

Copritela con un canovaccio e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.

Stendetele poi su una spianatoia leggermente infarinata fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro circa.

Posizionate il disco di pasta su una teglia per pizza coperta da carta forno.

Preparate il ripieno lavando e asciugando i fichi, tagliandoli in 6 spicchi e distribuendoli al centro del disco di pasta.

Lasciate un bordo di 3/4 cm e arrotolatelo verso il centro formando un cornicione. Non preoccupatevi di essere troppo precisi, il bello di questa torta è il suo aspetto rustico e poco curato.

Cospargete lo zucchero e le lamelle di mandorle sopra i fichi e infornate.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 35 minuti, fate intiepidire e servite sola o con una pallina di gelato alla vaniglia.

Galette integrale di fichi e mandorle di Baketherapy.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: