Questo è un dolce a richiesta..
Una mia collega mi raccontava di un dolce fantastico che lei e i suoi genitori avevano mangiato in un ristorante parecchio tempo fa, ma che non erano più riusciti a trovare..
Aveva poi trovato la ricetta in un libro (un tomo gigante pieno di ricette meravigliose che prontamente mi sono fatta prestare!) e aveva chiesto ai pasticceri della pastcceria dove lavoriamo di riprodurlo con risultati decisamente deludenti (non per incapacità, ma più che altro per mancanza di entusiasmo e tempo!)..
A me il tempo ma soprattutto l’entusiasmo non mancano e mi sono autocandidata lanciandomi in questo esperimento..
Il risultato è stato molto apprezzato da me dal punto di vista estetico, dalla collega e famiglia dal punto di vista degustativo!
Diciamo che la parte più complicata della faccenda è stato preparare la carta da forno con le misure esatte per tagliare la sfoglia di cioccolato in 16 rettangoli 8×12..
quindi sul tavolo, oltre a frusta e coltello c’era anche matita e righello!!
INGREDIENTI per 4 monoporzioni
250gr di cioccolato fondente
400ml di panna
4 cucchiai di zucchero semolato
450gr di fragole
Fondere il cioccolato e versarlo sulla carta da forno (dove avrete tracciato le linee per tagliare successivamente 16 rettangoli di 8x12cm)
Quando la sfoglia si sarà solidificata, tagliare i rettangoli utilizzando un coltello leggernete riscaldato.
Montare poi la panna con lo zucchero, aggiungere le fragole tagliate e pezzetti e alternare la sfoglia con la panna. Una volta fornate le 4 monoporzioni (ognuna composta da 4 sfoglie di cioccolato) decorare con fragole e foglioline di menta.
A presto!
10 Comments
Che goduria.Una ricetta fenomenale.
29 Marzo 2011 at 6:25Bravissima.Molto bella la foto.
Buona giornata,Fausta
😛 😛 😛
29 Marzo 2011 at 6:30mamma mia che golosità !
Bellissima da vedere e da gustate
Complimenti
buona giornata Anna
Ullallàààà!!! Il golosone di cioccolato (mio marito) sarebbe felice con tale meraviglia!!!
29 Marzo 2011 at 9:34Che capolavoro di bellezza e di golosità!
29 Marzo 2011 at 11:59Impegnativa la ricetta ma decisamente da provare!
perfetta e golosissima, complimenti
29 Marzo 2011 at 15:04Meraviglia…..Brava, come sempre
31 Marzo 2011 at 4:51Ciao Tamara!! Tu 6 ritornata e io sparita! 😀 sono stata senza connessione un mese!! x riprendere il giro è ststa tosta! man mano nuovi iscritti, poi il lavoro, il nuovo blog ke nn ricordo nemmeno se te l’ho detto.. e va beh! nn sapevo se fermarmi sulla dulce de leche o su questa sfogliata 😀 adoro anche i peperoni se è per questo eh! ma l’impatto visivo mi ha bloccata su queste due cose.. kissà x kè???bravissima!! un abbraccio!
2 Aprile 2011 at 6:20il nuvo sito:
http://www.vickyart.it/arte-in-cucina
a dir poco stupende!complimenti per il blog!
10 Aprile 2011 at 12:44mamma che bello!!!
11 Maggio 2011 at 8:06ho visto che sei passata da me… mi piace il tuo blog e ci tornerò spesso. a presto!
STREPITOSE!!!!!Non ci sono altre parole per descrivere questa bontà!buona notte…stefy
20 Maggio 2011 at 22:35