Mini scones salati con salmone, formaggio cremoso e valeriana

Mini scones salati con salmone, formaggio cremoso e valeriana

Sono gli ultimi giorni di novembre ma qui, per la prima volta, la casa è già addobbata e Micheal Bublè regna sovrano incontrastato nelle nostre orecchie.

Sarà la voglia richiudere un anno un po’ meh, di vedere luci e addobbi che fanno bene all’umore e iniziare a pensare a pranzi e cene con amici e parenti.

Come sempre per me l’imperativo per le ricette natalizie è semplice e veloce e questi mini scones salati con salmone, formaggio cremoso e valeriana non fanno eccezione.

Dal momento in cui tirate fuori la farina dalla dispensa a quando li disponete nel vassoio passano al massimo 45 minuti, compreso il tempo per farli raffreddare.

L’impasto è di quelli da lavorare pochissimo, giusto il necessario da amalgamare gli ingredienti. La farcitura che ho scelto è un tris di ingredienti che amo e che secondo me stanno benissimo insieme. La freschezza del formaggio spalmabile (senza lattosio naturalmente), il gusto forte del salmone affumicato e quello morbido della valeriana.

Mini scones salati con salmone, formaggio cremoso e valeriana

Ingredienti

Per gli scones

  • farina 200g
  • olio d’oliva 25 g
  • latte 150 ml
  • bicarbonato di soda 1/2 cucchiaino
  • sale 1/2 cucchiaino
  • lievito per salati 1/2 cucchiaino

Per la farcitura

  • salmone affumicato 200g
  • formaggio cremoso Arla senza lattosio 150g
  • valeriana 

Procedimento

Preparate l’impasto mescolando farina con olio, bicarbonato, sale e lievito per salati .

Per degli scones fragranti fuori e morbidi all’interno ricordatevi di usare ingredienti freddi. Ricordatevi quindi di mettere l’olio e il latte in frigorifero prima si usarli.

Aggiungete all’impasto il latte e mescolate rapidamente e senza lavorare troppo, versate su una spianatoia e formate un rettangolo alto circa 2 cm.

Con un coppa pasta del diametro di 5 cm ricavate i vostri mini scones, disponeteli su una teglia coperta da carta forno e spennellate la superficie con albume o latte.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15/20 minuti, fino a completa doratura.

Una volta freddi tagliateli a metà e farciteli con formaggio cremoso, valeriana e salmone affumicato.

Questo post è in collaborazione con Arla, azienda danese da poco entrata nel mercato italiano che unisce prodotti di altissima qualità e impatto ambientale bassissimo. Il formaggio spalmabile senza lattosio che ho usato per questa ricetta ne è un esempio, risultato di prati verdi, mucche al pascolo e tecnologie avanzate che permettono di far arrivare sulle nostre tavole un prodotto eccezionale, pensando anche a chi, come me, ha un rapporto difficile con i latticini con la versione senza lattosio dei loro prodotti.

Ho avuto modo di provare questi prodotti durante la serata presentata da Simone Rugiati, tra bignè salati, creme di verdura e buonissime cheesecake. Una bellissima serata in compagnia di altre blogger che ritroverete sulla pagina Facebook di Arla con un contest a colpi di ricette golosissime.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: