Questa è la torta della mia infanzia, quella che preparava mia nonna e che è rimasta tra le mie torte preferite. È la torta più rustica che possa esistere, fatta con avanzi di pane e latte.
Quando qualche giorno fa mi sono trovata con un po’ di pane fatto in casa avanzato e del latte di nocciola da consumare ho deciso di provare a fare la versione della torta pane e latte del nonna. Tra tutte le ricette senza lattosio che ho preparato questa è quella più simile all’originale, il latte di nocciola è perfetto con il cioccolato, la consistenza è simile a un budino molto denso e se la metti in frigorifero diventa ancora più buona.

TORTA PAESANA SENZA LATTOSIO
INGREDIENTI
- 500 g di pane raffermo
- 850 ml di latte di nocciola
- 150 g di cioccolato fondente
- 30 g di cacao amaro
- 2 uova
- 80 g di zucchero
- 30 g di uvetta passa
- 30 g di burro vegetale
procedimento
- Taglia il pane a cubetti e mettilo in una ciotola capiente, coprilo con il latte tiepido e lascia riposare per 30 minuti.
- Quando il pane avrà assorbito il latte aggiungi il cacao, le uova e l’uvetta.
- A parte sciogli il cioccolato con il burro e poi aggiungilo al resto degli ingredienti.
- Mescola bene con un cucchiaio di legno finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati,.
- Fodera una tortiera del diametro di 23 cm con carta forno e versa l’impasto.
- Cuoci in forno statico a 180° per 45 minuti, fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina croccante.
- Fai raffreddare bene e poi conserva la torta in frigorifero.

Rispondi