Cosa porta una persona – apparentemente – sana di mente a preparare de Macaron Peanut butter & jelly?
Per una serie di motivi mi sono ritrovata con:
– gusci di macaron fucsia
– peanut butter (quello crunchy, con i pezzettini di arachide salata dentro)
– marmellata d’uva fatta da mia mamma lo scorso autunno, da consumare vista la nuova produzione in corso.
Avrei dovuto preparare una ganache al cioccolato per quei macaron, ma l’appuntamento per il quale dovevo prepararli è saltato. Dopo una serie di valutazioni sulla possibile fine di quei bellissimi gusci fucsia, ho optato per qualcosa che fosse senza lattosio (of course) e magari veloce e pratico.
Cosa c’è di più veloce e pratico di aprire due vasetti? E vogliamo mettere la mia personale ossessione di mischiare culture, sapori e il dolce col salato?
Ecco nascere l’unione tra Francia e Usa, un mix di gusti fuori dal comune, una potenziale porcata cosmica.
Il mio consiglio è di consumarli almeno 24 ore dopo averli fatti, conservandoli in frigorifero. Guscio e ripieno si amalgameranno creando un dolcetto croccante fuori, ma morbidissimo dentro.
Ingredienti
- Albumi 90g
- Zucchero semolato 40g
- Zucchero a velo 200g
- Farina di mandorle 110g
- Colorante alimentare in polvere
- Burro d’arachidi
- Marmellata (io ho usato quella d’uva, ma una qualsiasi marmellata acidula andrà bene)
Procedimento
- Usando una planetaria, o delle fruste elettriche, montare gli albumi. Una volta che avranno iniziato ad incorporare aria unire lo zucchero semolato, e quando cominceranno a diventare bianchi unire il colorante alimentare.
- Setacciare lo zucchero a velo e le mandorle.
- Versare le polveri negli albumi e, usando una spatola, mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto fluido.
- Usando una tasca da pasticciere formare dei dischetti di circa 1,5 cm di diametro. Tenete la sa a poche verticale sopra la teglia coperta da carta forno e premere fino a formare il dischetto.
- Una volta formati, sollevare la teglia e batterla delicatamente sul fondo, in modo che i macaron si appiattiscano.
- Lasciar riposare per 30 minuti e poi infornare a 140° per 20 minuti.
- Una volta freddi farcite con uno strato di burro d’arachidi e uno di marmellata.
Rispondi