La torta di mele si sa, è uno dei dolci più amati e rifatti. Ne esistono migliaia di versioni e tutte estremamente buone.
La torta di mele, nocciole e avena è l’ennesime conferma, una delizia, estremamente morbida e profumata di cannella e zenzero al punto giusto.
Questa è la Re-Cake del mese di Febbraio.
Come? Non sapete cosè Re-Cake?
Re- Cake è quando le foodblogger fanno squadra, quando il preparare dolci è un divertimento e una passione e si decide che la condivisione va regolarizzata, unita sotto un’unica bandiera.
Ogni mese viene deciso il dolce da proporre, sono possibili solo determinate modifiche, e seguendo le regole che trovate QUI si partecipa a questa competizione non competitiva, dove la condivisione e il divertimento nel preparare tutte insieme lo stesso dolce va oltre il vincere o il perdere.
Io ho preso la ricetta dallo splendido blog di Sara “Dolcizie”
Torta di mele, nocciole e avena
Ingredienti
105 g di Farina di Riso setacciata
50 g di Farina di nocciole
60 g di Farina d’avena
2 Cucchiai di crusca di avena, più altri 2 per la Copertura
1 Cucchiaio di Cremor Tartaro (o 1 bustina di Lievito per Dolci)
1/2 cucchiaino di bicarbonato (omettere se si usa il lievito per dolci)
1/2 cucchiaino di Cannella Macinata
1/4 cucchiaino Zenzero Macinato
1/2 cucchiaino di sale
3 uova
150 g di Zucchero di Canna Integrale
125 ml di Latticello
125 ml di Olio d’oliva
1 Cucchiaio di Estratto di vaniglia o i Semi di 1 Bacca
3 mele medie medie, sbucciate, senza torsolo, tagliate a fette sottili
50 g di Nocciole tritate
Per fare in casa il latticello:
125 gr di latte scremato
125 gr di yogurt magro
5-6 gocce di succo di limone (un cucchiaino circa)
Iniziate preparando il latticello: in una ciotola mescolate il latte con lo yogurt e il limone, quindi lasciate riposare il tutto per 15-20 minuti.
In un’altra ciotola mescolate la farina di riso, la farina di nocciole, quella d’avena, la crusca, il cremor tartaro, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero ed il sale.
In un’altra ciotola, mescolate insieme le uova, lo zucchero di canna, il latticello, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia.
A questo punto versate gli ingredienti liquidi sopra quello secchi, e mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo
Versate quindi l’impasto nella teglia imburrata e rivestita di carta forno, disponetevi sopra le fettine di mela, cospargete con un po’ di crusca di avena e nocciole tritate e infornate.
Cuocere a 180° per circa 40 minuti, fate sempre la prova dello stuzzicadenti, deve uscire asciutto.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo.
6 Comments
Ciao Tamara, è veramente bellissima.
9 Febbraio 2015 at 17:20Complimenti e grazie per aver giocato!
Ileana
Grazie!
10 Febbraio 2015 at 21:11E’ stato un piacere partecipare…aspetto con ansia il primo marzo!! 😉
Ciao Tamara complimenti per la tua torta e grazie mille per esserti divertita insieme a noi!
11 Febbraio 2015 at 22:56Carla
Grazie a voi!
12 Febbraio 2015 at 21:04Che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13 Febbraio 2015 at 9:29e possibile eliminare il latte o sostituire
9 Agosto 2015 at 13:20per il resto degli ingredienti va bene