Non sono mai stata una grande amante dello zabaione.
Troppo alcolico per i miei gusti…
Non so in preda a quale delirio culinario mi sia venuto in mente di preparare questa ricetta..diciamo che l’idea di qualcosa di cremoso con fichi e mandorle mi allettava particolarmente..ma lo zabaione in se è una di quelle cose che ho fatto una solo volta giusto per soddisfare il mio bisogno di provare a cucinare qualsiasi ricetta mi capiti tra le mani, ma che in realtà e stato prontamente rifilato alla suocera ipergolosa, visto che ne io ne il caro maritino amiamo i dolci alcolici.
Volevo eliminare l’alcol, ma non sapendo come sostituirlo ho deciso di cambiare solo il tipo..invece del marsala (troppo forte per me) ho optato per del vinsanto (reduce di una triste confezione cantucci+vinsanto di parecchi natali fa) decisamente più dolce.
Devo però ammettere di non aver usato la dose indicata ma poco meno di metà..eh che ci volete fare..a me l’alcol non è piace proprio!!
Ingredienti:
5 tuorli d’uovo
150 g zucchero
25 g farina debole
125 ml vin santo
6 fichi verdi
mandorle a lamelle
Sbatte le uova con lo zucchero e la farina. Scaldare il vino e aggiungerlo al composto quando sarà chiaro e spumoso. Continuare a montare mettendo il recipiente a bagno maria fino a quando avrà una consistenza densa e cremosa (5 minuti circa).
Togliere dal fuoco e aggiungere i fichi tagliati a pezzetti.
Riempire i bicchieri e decorare con fettine di fichi caramellate e mandorle tostate.
A presto!
EliFla
27 Ottobre 2011 at 18:59Tesoro mio e meno male che non amavi lo zabajone….. mi hai fatto venire una voglia!!!!buona serata, baci
Kiara
31 Ottobre 2011 at 15:39Come si suol dire “Meglio tardi che mai”…scusa ma scopro solo ora il tuo splendido blog! Complimenti davvero di cuore, ci sono postate delle ricette meravigliose come questo dessert allo zabaione! Golosissimoooooooooo!!!!!!!!!!!
Enza
1 Novembre 2011 at 20:07continuo a vedere deliziosi zabaioni…
peccato non poterci affondare un cucchiaio..
il cucchiaino non basterebbe!!
ciaooo
vickyart
3 Novembre 2011 at 22:48io lo faccio spesso ma solo al caffè, proprio x evitare l’alcol 🙂 ed è davvero buonissimo! ciao cara!
Tamara
4 Novembre 2011 at 7:28@Kiara: Benvenuta e grazie!
@Vicky: buona idea il caffè…proverò e ti farò sapere!!!