Croissant sfogliati

Croissant sfogliati

Buona domenica! Inizio il mese di Dicembre con una ricetta che per me è stata una vera sfida! Fare i croissant, diciamocelo, non è che sia esattamente facile e veloce… E’ un procedimento abbastanza lungo, fatto più che altro di attese e riposi ma che occupa una buona mezza giornata! I primi esperimenti non sono stati un successo…anzi… lievitavano poco, non erano soffici, troppo dolci, poco dolci… insomma…trovare la ricetta giusta non è stato semplice.

Bisogna essere sinceri però…replicare i croissant di pasticceria è quasi impossibile… acqua,farina,burro e forno sono fondamentali per la buona riuscita, e purtroppo seguire ricette alla lettera non è sempre sinonimo di risultato vincente. La ricetta che vi propongo è un buon compromesso… appena sfornati sono fragranti e soffici e non sono troppo dolci, quindi perfetti per essere farciti con marmellata o miele. Con questa ricetta ne vengono una quindicina, io ne ho cotti per la colazione di quel giorno, mentre gli altri li ho surgelati prima dell’ultima lievitazione. Per cuocerli basta tirarli fuori dal freezer la sera prima e farli lievitare in frigorifero tutta la notte per poi cuocerli la mattina dopo; oppure direttamente dal freezer al forno la mattina (in questo caso metteteli in forno appena acceso, in modo che lievitino mentre il forno raggiunge la temperatura).  

Croissant sfogliati
Ingredienti:
250gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
230 ml di acqua tiepida
20 gr di lievito di birra
100 gr di zucchero
1 uovo
50 gr di burro
mezza bacca di vaniglia
250 gr di burro
 
 
Sciogliere il lievito nell’acqua aggiungendo metà dello zucchero previsto.
Versare nel boccale della planetaria (o in una ciotola se lo lavorate a mano) le due farine e lo zucchero rimasto. unire l’acqua e lievito alla farina, aggiungere l’uovo e la vaniglia e lavorare a velocità media per almeno 10 minuti (15 se lavorate a mano).
Quando l’impasto sarà liscio e compatto metterlo in una ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per un’ora.
Passata il tempo necessario, stendere la pasta formando un rettangolo di circa 30 cm di lato.
Prendere il burro (meglio tirarlo fuori dal frigorifero quando si mette l’impasto a riposare, cosi da renderlo più lavorabile) e metterlo tra due fogli di pellicola e stenderlo con il mattarello fino a raggiungere metà dello spessore originale. A questo punto posizionare il burro al centro dell’impasto steso e fare le pieghe cosi:
 
 
 
Croissant sfogliati

Girare il panetto cosi formato in verticale e stendere di nuovo come descritto nei punti 5 e 6. Ripetere la piega per tre volte in tutto. Riporre in frigorifero per mezzora, al termine della quale dovrete ripetere le tre pieghe (punto 5 e 6 per tre volte)   In tutto le tre pieghe vanno ripetute tre volte sempre intervallate da mezzora di riposo in frigorifero.   Al termine dell’ultimo riposo stendere la pasta ad un’altezza di circa mezzo cm , tagliare dei rettangoli  e formare i croissant, arrotolandoli su se stessi partendo dalla base del rettangolo.

  Far lievitare per un’ora e mezza, spennellare con un uovo e cuocere a 200° per 20 minuti. Appena tiepide cospargere di zucchero a velo.  

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: